Change.org. Guida pratica al cambiamento che vorresti - Stephanie Brancaforte,Fiamma Goretti,Martina Pieri - copertina
Change.org. Guida pratica al cambiamento che vorresti - Stephanie Brancaforte,Fiamma Goretti,Martina Pieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Change.org. Guida pratica al cambiamento che vorresti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Se una persona porta alla luce un problema, forse molte altre lo hanno notato ma semplicemente non ne hanno parlato. E se potessimo metterci tutti insieme e ognuno potesse portare la propria piccola scintilla? Freddo, buio e isolamento possono diventare in un istante calore, luce e connessione. Lavorare insieme è una forza sorprendente. Questo libro racconta storie di persone che hanno innescato il cambiamento. Il prossimo capitolo potresti scriverlo tu.»


Change.org è la più grande piattaforma al mondo per il cambiamento sociale, dove chiunque può lanciare e firmare petizioni per mobilitare l'opinione pubblica attorno a un tema o un problema che gli sta a cuore. Ogni giorno, persone in ogni parte del globo danno inizio a campagne, mobilitano sostenitori e lavorano assieme ai decisori per trovare soluzioni a richieste concrete. La piattaforma conta quasi mezzo miliardo di utenti in 196 paesi e 11 milioni di utenti in Italia. Partendo dalle persone che hanno lanciato alcune petizioni sulla piattaforma in Italia, Stephanie Brancaforte, con il contributo di Fiamma Goretti, Martina Pieri e Federico Ferrari, racconta cittadini che si impegnano a realizzare il cambiamento che vogliono vedere nelle loro comunità e nel loro Paese. Le giovani donne della campagna Stop Tampon Tax, la campagna per conferire a Patrick Zaki la cittadinanza italiana, premendo per la sua liberazione, la richiesta di Sammy Basso dei defibrillatori negli spazi pubblici, le associazioni per la salvaguardia dell'ambiente, l'equità sociale e di genere compongono un mondo in cui chiunque può far sentire la propria voce e fare la differenza, un mondo in cui prendere parte al cambiamento è parte della vita quotidiana di ciascuno di noi.

Dettagli

15 giugno 2022
188 p., Brossura
9788867833573

Conosci l'autore

Foto di Stephanie Brancaforte

Stephanie Brancaforte

Stephanie Brancaforte è la direttrice in Italia di Change.org, la piu` grande piattaforma al mondo per il cambiamento sociale con oltre 10 milioni di utenti nel nostro Paese. Prima di arrivare a Change.org, ha lavorato per Avaaz, Amnesty International, Corte Penale Internazionale e Tribunale Speciale Iracheno sui crimini dell’ex regime. Ha documentato gli abusi dei diritti umani durante la Primavera araba portandoli all’attenzione dei media e infine guidato il progetto globale di Greenpeace per la lotta ai cambiamenti climatici. E` la co-fondatrice di RinascimentoGreen.it che lavora per una transizione ecologica inclusiva in Italia. Nel 2022 è uscito per add editore il suo saggio Change.org.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail