Può un libro essere bello e goloso allo stesso tempo? Questo si! Oltre a contenere tantissime ricette golosissime e bellissime, questo libro è scritto e organizzato in modo chiaro e completo. L'autore, infatti, oltre a descrivere i vari passaggi che poi portano alla creazione del prodotto finale, spiega bene le ragioni per cui alcune preparazioni vanno fatte in un certo modo (ad esempio, perché nella preparazione di una mousse la panna non va montata completamente ma solo al 75%), portando quindi chi segue la ricetta a concentrarsi sui passaggi fondamentali e a ricordare tali passaggi. Nella trattazione di alcune ricette suggerisce lui stesso delle variazioni, con l'inserimento di frutta o spezie o altri ingredienti, stimolando la creatività e la sperimentazione. Gli ingredienti utilizzati sono perlopiù molto comuni, o comunque di facile reperibilità e le preparazioni sono fattibili anche se non si dispone di una planetaria. Inoltre alla fine del libro è presente una raccolta delle preparazioni di base (frolle, pan di spagna, creme ecc.), che si possono usare per creare un'infinità di dolci. Consigliatissimo.
Croccante fuori e morbido dentro: è il ritratto di Ernst Knam, per gli appassionati di pasticceria il campione italiano di cioccolateria (2009-2010) e quello del mondo di gelateria (2012), per tutti gli altri semplicemente "il re del cioccolato", grazie al celebre programma che conduce su RealTime. "Che paradiso e senza cioccolato?" raccoglie oltre sessanta ricette di Ernst Knam: dalle sue torte preferite alle mousse più paradisiache, dai cioccolatini (il segreto del suo successo) ai biscottini della tradizione italiana rivisitati secondo lo Knampensiero. Ebbene sì, perché alla base di tutto c'è una filosofia, secondo la quale la pasticceria è un'arte sentimentale: non solo perché i dolci fanno bene al cuore ma anche perché ogni preparazione richiede dedizione e attenzione - oltre che, naturalmente, ingredienti di altissima qualità. Non mancano i trucchi, le tecniche spiegate passo passo e i segreti per far sì che ogni dolce sia un trionfo per gli occhi, oltre che uno sfizio per il palato. In ossequio alla prima regola dello Knampensiero: "L'arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d'amore. E non è necessario essere un grande chef o un maestro pasticcere per potersi prendere cura delle persone attorno a sé".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it