Senza infamia e senza lode... "Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto" di Micol Beltrami illustrato da G. Ascari. Nel libro vengono raccontate in una pagine le sfighe di personaggi famosi per il loro contributo alla storia del mondo, un racconto spiritoso sul karma che non dà tregua quando decide di accanirsi. Un libro velocissimo da leggere, adatto anche a ragazzi della tremenda età preadolescenziale (scuole medie) che della lettura poco importa e ricco di curiosità ma non lascia il segno, va bene per un pomeriggio di leggerezza.
Che sfiga! Storie di gente che ha cambiato il mondo ma poi qualcosa è andato storto
La vita è dura per tutti, ma per qualcuno un po' di più.
Sapevate che per non farsi amputare il ditone Bob Marley era morto di un cancro rarissimo a trentasei anni? Avevate idea del fatto che Tennessee Williams fosse morto ingoiando il tappo del collirio che si stava mettendo? Potevate immaginare Attila, il re degli Unni, morire di sangue dal naso durante la sua prima notte di nozze? Queste biografie, dal taglio ironico e a volte un po' crudele, ci danno la misura di quanto eroismo, coraggio e talento non sempre paghino in termini di fortuna. Perché è vero che la vita è dura per tutti, ma per qualcuno senza dubbio un po' di più!
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it