Chelsea girls
In questo romanzo autobiografico, Eileen Myles trasforma la sua vita in un’opera d’arte. Chelsea Girls è intriso di alcol, droghe e sesso, e dipinge con forza le difficili realtà di una giovane artista queer in cerca di se stessa nella caotica New York degli anni ’70 e ’80. Un racconto intimo e irriverente, che vibra di autenticità. Narrato con voce audace e con uno stile originale, il libro intreccia i ricordi dell’educazione cattolica dell’autrice, del padre alcolizzato, della sua adolescenza instabile, del suo orientamento sessuale – al tempo non ancora dichiarato – e dei suoi ardui tentativi di sopravvivere come poeta queer in un periodo assai tumultuoso per la metropoli americana, tra storie di alcol, droghe e sesso e aneddoti che la legano a personaggi mitici come Patti Smith, Robert Mapplethorpe (che scattò la foto della copertina originale), Andy Warhol, Allen Ginsberg e tanti altri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it