Chernobyl. L'assenza - Elena Dundovich - copertina
Chernobyl. L'assenza - Elena Dundovich - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Chernobyl. L'assenza
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'incidente avvenuto in Ucraina il 26 aprile 1986 ad uno dei quattro reattori della centrale nucleare della cittadina di Pripiat', poco distante dalla più nota Chernobyl, ha rappresentato un evento di importanza fondamentale sia dal punto di vista degli equilibri internazionali allora esistenti sia sotto il profilo dell'ormai irreversibile declino dell'esperienza sovietica. Per quanto riguarda l'Europa, la reazione dei paesi della Comunità, i più esposti direttamente al rischio di radiazioni, fu debole e priva di un reale coordinamento. Le carte inedite di Sir Christopher Audland, conservate presso gli Archivi Storici delle Comunità Europee di Firenze, che dal 1981 era stato nominato Direttore Generale per l'Energia all'interno della Commissione Europea, documentano gli sforzi compiuti dalla Commissione Delors per elaborare insieme all'Agenzia Internazionale per l'Energia atomica una linea politica comune a livello europeo non solo per fronteggiare gli effetti immediati dell'incidente, ma anche per elaborare una linea politica da seguire per il futuro. Ma danno conto anche di una Comunità Europea fiaccata da anni di difficoltà economica e di tensioni politiche dinanzi alle quali gli stati membri sembravano ormai propensi a rispondere unilateralmente con iniziative nazionali.

Dettagli

7 marzo 2013
217 p., Brossura
9788836813629

Conosci l'autore

Foto di Elena Dundovich

Elena Dundovich

Elena Dundovich è docente universitaria e saggista. Fra le sue pubblicazioni: Fra esilio e castigo (1998) e L’Urss in Afghanistan (2000). Insieme a Francesca Gori ed Emanuela Guercetti ha curato il volume Italian Emigration in the USSR: History of a Repression, in: Reflections on the Gulag. With a Documentary Appendix on the Italian Victims of Repression in the USSR, Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Anno XXXVII, 2003. Alcuni saggi dell’Annale sono confluiti in Gulag. Storia e memoria (Feltrinelli, 2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it