Chi ha paura delle streghe? 100 attività divertenti per bambini impavidi. Con App per tablet e smartphone - Francesca Rossi - copertina
Chi ha paura delle streghe? 100 attività divertenti per bambini impavidi. Con App per tablet e smartphone - Francesca Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chi ha paura delle streghe? 100 attività divertenti per bambini impavidi. Con App per tablet e smartphone
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Per sconfiggere le cattive per eccellenza delle fiabe non servono complicati incantesimi: bastano colla, colori, forbici e matite! Usa questi potentissimi strumenti per fare dispetti a streghe di tutti i tipi! Leggi le favole che ne raccontano le terribili magie, poi, seguendo le semplici istruzioni dei giochi, divertiti a renderle buffe e decisamente poco spaventose, fino a conquistare il tuo attestato di autentico spaventatore di streghe! Età di lettura: da 5 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Chi ha paura delle streghe? 100 attività divertenti per bambini impavidi. Con App per tablet e smartphone
Chi ha paura delle streghe? 100 attività divertenti per bambini impavidi. Con App per tablet e smartphone

Dettagli

176 p., ill. , Brossura
9788854027657

Conosci l'autore

Foto di Francesca Rossi

Francesca Rossi

1962, Ancona

Francesca Rossi è il global leader dell’IBM per l’etica dell’intelligenza artificiale e un distinguished research scientist presso l’IBM T.J. Watson Research Center di New York. È stata professoressa di informatica presso l’Università di Padova. Ha presieduto la International Joint Conference on Artificial Intelligence e sarà il general chair del convegno AAAI 2020 (Association for the Advancement of Artificial Intelligence), il più grande convegno mondiale sull’intelligenza artificiale. Per Feltrinelli ha pubblicato Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell’intelligenza artificiale? (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it