Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Chi sono io? ko’ham. Le filosofie più luminose dell'India
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chi sono io? ko’ham. Le filosofie più luminose dell'India - Diego Manzi - copertina
Chiudi
Chi sono io? ko’ham. Le filosofie più luminose dell'India

Descrizione


Prendendo le mosse dalla domanda “Chi sono io?”, in sanscrito ko’ham, si è cercato di offrire al lettore la concezione dell’Assoluto, del mondo e, soprattutto, dell’essere umano fornita dalle visioni filosofiche cruciali fiorite nell’India antica e classica nell’arco di più di un millennio di storia. Vale a dire, seguendo l’ordine progressivo del testo: le idee-chiave rintracciabili nelle Upaniṣad; i capisaldi del buddhismo antico; le visioni dei sistemi sāṃkhya, yoga e vedānta non-duale; la sintesi presente nella Bhagavadgītā; il tantrismo nel suo momento culminante, ossia il supremo-non-dualismo riconducibile al cosiddetto Śivaismo del Kāāśmïïr; e, infine, le interpretazioni del “corpo yogico” elaborate negli ambienti del cosiddetto yoga tantrico e dello haṭṭhayoga (con particolare riferimento al tema dei cakra, ivi affrontato per mezzo del celebre Ṣaṭṭcakranirūpaṇa, ossia un testo attribuito a Pūrṇāānanda Giri contenente la mappatura di base del “corpo yogico” che negli ultimi secoli ha riscosso maggiore successo all’interno del subcontinente indiano e in occidente). L’intero lavoro, in definitiva, si propone di evidenziare, anche per mezzo di prospetti illustrativi, le connessioni e i principi di dipendenza, troppo spesso trascurati o fraintesi, sottesi a queste mirabili e sempiterne dottrine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
24 giugno 2021
Libro universitario
228 p., ill. , Brossura
9788893661928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore