Chi sono i padroni del mondo - Noam Chomsky - copertina
Chi sono i padroni del mondo - Noam Chomsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 125 liste dei desideri
Chi sono i padroni del mondo
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo volume, Chomsky affronta le più attuali questioni di politica internazionale — dal terrorismo alle tensioni mediorientali, dal conflitto potenzialmente esplosivo tra Occidente e Russia all'espansione cinese — costringendoci a guardare quel che abbiamo davanti agli occhi ma rifiutiamo di vedere, assuefatti al «discorso ufficiale» e prigionieri di una «memoria autorizzata» che troppo dimentica. Con la competenza e la caparbietà di un osservatore e attivista impegnato da più di cinquant'anni nello studio dei «sistemi di potere» e nella denuncia dei crimini perpetrati dai «padroni dell'umanità», ancora una volta Chomsky ci indica le costanti del modo di agire di chi governa il mondo. La logica stringente del suo discorso non conduce tuttavia alla disperazione e alla resa, bensì a un appello: perché resta saldissima la convinzione che ognuno di noi possa, debba fare qualcosa per cambiare il destino di tutti. Ma in fretta: il tempo sta per scadere.

Dettagli

14 novembre 2019
348 p., Rilegato
Who rules the world?
9788833313627

Valutazioni e recensioni

  • Leggere Chomsky mi sembra necessario per disintossicarsi dalla visione standardizzata (e a mio parere falsata) che forniscono i media - parlo di quelli italiani, perché conosco solo quelli. La stella in meno è determinata dal fatto che ho avuto l'impressione si trattasse, almeno in parte, di articoli già pubblicati in altre occasioni; ciò che ha determinato alcune ripetizioni e ridondanze. Rimane comunque un libro che a mio parere dovrebbe essere letto alle scuole dell'obbligo. Un documento ineccepibile in quanto a logica e documentazione che fornisce una rilettura della storia economica e politica mondiale degli ultimi 50 anni tragicamente obiettiva e distante dalle ipocrisie e i luoghi comuni cui la storiografia ufficiale ci ha abituato. Un tonico per coscienze assopite.

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore