Se il killer fallisce il colpo, che si fa per rimettere in salute il cavallo? Il giornalista Marco Mele e il televisionista Giampaolo Sodano hanno una soluzione, ma sulla terapia vi sono diverse scuole di pensiero. Lo Stato ha la proprietà della Rai e settanta anni fa le ha affidato la cura della Televisione. Da quel momento l’azienda è stata investita da leggi, decreti legge, contratti di servizio ma soprattutto dai partiti che, con la scusa del servizio pubblico, hanno messo le mani nella gestione dell’impresa. L’avvento del digitale e delle AI stanno rivoluzionando forma e linguaggio nella produzione di contenuti. Questo non riguarda soltanto gli addetti ai lavori o il pubblico. Ciò che è in gioco è la funzione culturale dell’impresa radiotelevisiva che con la rivoluzione digitale potrà riscoprire il senso della sua stessa esistenza. La RAI, qualunque sia la terapia a cui sarà sottoposta, è chiamata a cambiare la sua offerta editoriale, mentre compito dello Stato sarà quello di affidargli una nuova missione di servizio pubblico.
Venditore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it