Le chiavi dell'Egitto. Svelare il segreto dei geroglifici: un'ossessione che cambia la storia
Il 14 settembre 1822 Jean-Francois Champollion irrompe nell'ufficio del fratello, senza fiato. Il giovane Champollion aveva appena vinto una gara importantissima nella storia della cultura. Grazie agli ultimi disegni delle iscrizioni di Abu Simbel, aveva compreso il sistema che trasformava l'ordinata foresta di simboli dei geroglifici in una scrittura chiara e coerente. Era la fine di una ricerca che da quasi due decenni coinvolgeva gli studiosi di tutta Europa. Presto la sfida si era ridotta al duello fra Champollion e l'inglese Thomas Young. Il premio: la fama immortale destinata all'uomo che avesse liberato l'Egitto da millenni di oscurità.
Venditore:
Informazioni:
<p>Con illustrazioni in bianco e nero fuori testo</p> 8vo. pp. 400. . Ottimo (Fine). . . .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it