Chicchignola Commedia in Tre Atti - Ettore Petrolini - copertina
Chicchignola Commedia in Tre Atti - Ettore Petrolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chicchignola Commedia in Tre Atti
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Brossura editoriale di pagine 175, ritratto in antiporta, sovraccoperta figurata con piccoli strappi ai margini. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione - Brossura editoriale muta con sovraccoperta illustrata a colori da Sinopico Perone, 175 pagine; ritratto dell'autore all'antiporta e 8 tavole in nero su carta patinata (fotoritratto dell'autore all'antiporta e 7 fotografie di scena). Qualche restauro al risvolto interno della sovraccoperta, peraltro bell'esemplare -- Prima edizione di questa commedia che fu rappresentata per la prima volta con grande successo al Teatro Manzoni di Roma il 16 gennaio 1931 e successivamente in altri teatri di Roma e d'Italia, ma anche all'estero (Parigi, Alessandria d'Egitto, Il Cairo). Petrolini, attore d'avanspettacolo, è stato forse il maggior comico italiano. Fra i tipi che ha inventato e interpretato sono memoriali Gastone, Giggi er bullo, Mustafà, personaggi che insieme a molti altri furono non solo di irresistibile comicità, ma espressero, con il sarcasmo feroce della rappresentazione e con un cinismo che nascondeva un'umanità disperata, la desolata coscienza della miseria umana. Grazie alla sua poliedrica istrionicità, Petrolini, che dovette tribolare lunghissimi anni in compagnie di ultimissimo ordine, riuscì a farsi riconoscere come ultima maschera tragicomica, scanzonata e beffarda di Roma. </p>.

Immagini:

Chicchignola Commedia in Tre Atti
Chicchignola Commedia in Tre Atti
Chicchignola Commedia in Tre Atti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560223257387

Conosci l'autore

Foto di Ettore Petrolini

Ettore Petrolini

(Roma 1886-1936) attore e commediografo italiano. Il suo straordinario estro scenico, che contribuì a svecchiare il gusto del pubblico italiano riprendendo e divulgando forme espressive delle avanguardie teatrali, si concretò nella creazione di spassose e beffarde macchiette romanesche (Gastone, Giggi er Bullo, Er sor Capanna) e in commedie e bozzetti pervasi da una comicità molto spesso acida, infastidita e polemica. Di questi testi, alcuni dei quali pubblicati solo dopo la sua morte, ricordiamo Chicchignola (1931), Romani de Roma (1945), Nerone (1945). Ha anche lasciato libri autobiografici: Modestia a parte... (1932), Un po’ per celia un po’ per non morire... (1936).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it