Un chien andalou - L'age d'or - Limite (DVD) di Luis Buñuel,Mário Peixoto - DVD
Un chien andalou - L'age d'or - Limite (DVD) di Luis Buñuel,Mário Peixoto - DVD - 2
Un chien andalou - L'age d'or - Limite (DVD) di Luis Buñuel,Mário Peixoto - DVD
Un chien andalou - L'age d'or - Limite (DVD) di Luis Buñuel,Mário Peixoto - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Un chien andalou - L'age d'or - Limite (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo dvd contiene tre famosi esempi di Cinema Surrealista: “Un cane andaluso” e “L'età dell'oro” (ideati a quattro mani da Buñuel con Salvator Dalì) e “Limite” di Mario Peixoto, tuttora considerato il più grande classico della cinematografia brasiliana. Tre opere capitali per ogni percorso serio sul muto e dei riferimenti fondamentali per ogni studioso di Cinema.
• UN CHIEN ANDALOU (di Luis Buñuel): l film è un susseguirsi di scene senza apparente connessione, che causa nello spettatore l'impressione di assistere alla messa in scena di un delirio onirico. In realtà vi sono contenuti significati molto profondi, leggibili alla luce della psicanalisi, che sono stati oggetto di numerosi studi. La primissima scena è una delle più terrificanti dell'intera storia del cinema: il regista stesso, dopo aver guardato la luna, affila un rasoio, si avvicina a una donna seduta e le taglia un occhio in due!
• L’AGE D’OR (di Luis Buñuel): Il film narra i tentativi di una coppia di amanti di \consumare\" la propria relazione romantica. Essi però sono continuamente frustrati dai valori borghesi e dai tabù sessuali imposti da istituzioni autoritarie quali famiglia, chiesa, e società.
• LIMITE (di Mario Peixoto): Due ragazze e un ragazzo sono intrappolati in una barca in mezzo al mare. Aspettano che per loro arrivi la fine. Le prime scene del film sono figlie del surrealismo e dell’espressionismo, Peixoto decide di togliere le briglie alla macchina da presa per rappresentare la vertigine di una donna. Vedere per credere. Siamo in Brasile ed è il 1930, il regista ha solo ventidue anni e sta girando il suo unico film: un capolavoro! "
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1929
DVD
8027253004274

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2020
  • Terminal Video
  • 229 min
  • Francese (Dolby Digital 2.0);Portoghese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • Luca

    Film da vedere per gli appassionati della storia del cinema.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Batcheff

Pierre Batcheff

1907, Harbin, Manciuria

Nome d'arte di Pëtr Bacev, attore francese di origine russa. Star degli anni '20, interpreta il generale Lazare Hoche in Napoleone (1927) di A. Gance e viene diretto da R. Claire in I due timidi (1928), tratto dall'omonima commedia di E. Labiche e M. Michel, dove del sapore del testo originario resta solo lo spunto iniziale che dipinge la timidezza come un inesauribile motore di effetti di contrasto. Fra i molti ruoli interpretati, quello che gli ha regalato maggior fama e successo è il personaggio di Uomo nell'immaginifico e onirico Un chien andalou (1929) di L. Buñuel e S. Dalí in cui è affiancato dall'attrice S. Mareuil. Entrambi i protagonisti del film moriranno suicidi, B. per un'overdose di barbiturici nel 1932 e la Mareuil dandosi fuoco nel 1954.

Foto di Salvador Dalì

Salvador Dalì

1904, Figueres

Salvador Dalí (1904-1989) è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo studi burrascosi all'Accademia di Madrid, si rivolse con interesse alla pittura metafisica di G. De Chirico e di C. Carrà. Amico di Miró e Buñuel, venne accolto nel gruppo di Breton dal 1929, ma dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per la sua visione apolitica dell'arte. In Dalì il surrealismo assunse un carattere individualistico, ironico, problematico, onirico. Dell'attivismo surrealista egli ha dato una clamorosa versione personale, agendo apertamente con trovate pubblicitarie e scandalistiche e insistendo sul carattere morboso della sua figurazione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail