La chiesa ai tempi della corruzione sistemica - Marcello Cozzi - copertina
La chiesa ai tempi della corruzione sistemica - Marcello Cozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La chiesa ai tempi della corruzione sistemica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Queste pagine nascono come riflessioni e appunti destinati a coloro che in ambito ecclesiale intendono approfondire il fenomeno grave e complesso della corruzione per capire come affrontarlo dal punto di vista pastorale (…) Come deve porsi la Chiesa nei confronti della corruzione? Quale tipo di pastorale ma anche da quali presupposti teologici partire perché il suo impegno possa incidere in modo efficace nella costruzione della giustizia e della legalità e in modo particolare relativamente a questo specifico ambito? L’auspicio è che se da un lato il Magistero di Papa Bergoglio con le sue continue sollecitazioni può fungere da salutare pungolo perché questa sua così evidente “preoccupazione e sofferenza” diventi preoccupazione e sofferenza dell’intera comunità ecclesiale, dall’altro lato la pervasività di questa piaga ormai sempre più sistemica possa essere vissuta e interpretata nell’alveo ecclesiale come l’ennesimo “luogo teologico” da cui lasciarsi interpellare e sul cui fronte impegnarsi perché la Chiesa possa vivere davvero e fino in fondo quella dimensione dell’uscita alla quale Francesco la richiama di continuo.

Dettagli

128 p., Brossura
9791259767820

Conosci l'autore

Foto di Marcello Cozzi

Marcello Cozzi

Don Marcello Cozzi, lucano, prete impegnato da decenni sul versante del disagio sociale, nell’educazione alla legalità e alla giustizia, nel contrasto alle mafie e nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e ai testimoni di giustizia. È presidente della Fondazione nazionale antiusura “Interesse uomo”, è stato vicepresidente della Federazione italiana delle associazioni antiracket e antiusura, e vicepresidente di Libera, associazione per la quale oggi coordina il tavolo nazionale di confronto ecumenico e interreligioso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it