La Chiesa dei Novelli Innocenti e la Crociata dei Fanciulli. Profilo storico sulle origini di un santuario medievale nell'isola di San Pietro - Gianni Piredda - copertina
La Chiesa dei Novelli Innocenti e la Crociata dei Fanciulli. Profilo storico sulle origini di un santuario medievale nell'isola di San Pietro - Gianni Piredda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La Chiesa dei Novelli Innocenti e la Crociata dei Fanciulli. Profilo storico sulle origini di un santuario medievale nell'isola di San Pietro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'isola di San Pietro, nonostante sia una terra geograficamente piccola, accoglie sei chiese: le parrocchiali San Carlo Borromeo e San Pietro Apostolo, l'oratorio della Madonna dello Schiavo, la cappella Cortese, la chiesetta campestre di San Giacomo Maggiore (attualmente ridotta a rudere) e il santuario dei Novelli Innocenti. Se poi consideriamo la chiesa dell'isola Piana, che appartiene alla giurisdizione parrocchiale di Carloforte, il numero degli edifici religiosi sale a sette. Il più antico tra questi santuari è la chiesetta dei Novelli Innocenti. L'interesse è rivolto proprio a questa secolare chiesa che, nonostante la scarsezza delle fonti sulla sua origine, tuttora è un importante monumento per la conoscenza di un periodo storico, quello delle crociate dei fanciulli, che ha avuto risonanze internazionali nella storia del Medioevo. Da qui nascono dunque le ragioni che mi hanno indotto a intraprendere questo lavoro di ricerca. Valorizzare la chiesetta dei Novelli Innocenti significa dare lustro all'unico monumento in Europa eretto proprio per onorare la memoria dei bambini periti nella crociata del 1212.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 dicembre 2012
56 p., ill. , Rilegato
9788897880035
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail