La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri...
"Con il volume che qui presentiamo sviluppiamo un'altra sezione di ciò che abbiamo voluto indicare come il mistero di natura universale che sottende agli sviluppi religiosi e politici che interessano l'umanità nel tempo attuale. Fin dall'originaria costituzione della religione jahvista, la nazione di Israele entrò in contrasto con le nazioni, perché essa fonda sulla convinzione di possedere un'elezione divina unica ed esclusiva nella quale è implicita una specifica missione universale di redenzione e salvezza nei confronti dell'umanità, ritenuta in stato di abbandono e peccato. Il cosiddetto "antigiudaismo" ha dei fondamenti metafisico religiosi assai profondi e precisi, fondamenti spesso sconosciuti a coloro i quali trattano, ancora oggi, della questione ebraica. La posizione di "avversione" verso gli ebrei deve essere vista all'interno del contrasto che si genera fra l'unità integrata delle parti e la parte che si oppone all'unità e tende ad assolutizzarsi, mettendo a repentaglio la concordia divina e umana su cui fonda la pace universale unitaria, trascendente gli interessi parziali."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it