La chiesa di S. Anna di Farnese. Uno scrigno prezioso tra storia farnesiana, fede, arte, culto mariano e dottrina ermetico esoterica ed alchemico-ermetica - Bonaventura Caprio - copertina
La chiesa di S. Anna di Farnese. Uno scrigno prezioso tra storia farnesiana, fede, arte, culto mariano e dottrina ermetico esoterica ed alchemico-ermetica - Bonaventura Caprio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La chiesa di S. Anna di Farnese. Uno scrigno prezioso tra storia farnesiana, fede, arte, culto mariano e dottrina ermetico esoterica ed alchemico-ermetica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Un percorso straordinario all'interno degli affreschi che decorano una piccola chiesa di campagna, eretta dagli abitanti del paese di Farnese per adempiere a un voto, fatto alla Vergine, in occasione di una grande invasione di cavallette che, nella seconda metà del Cinquecento, aveva distrutto gran parte della produzione agricola. Seguendo l'itinerario, scoprirete la connessione tra fede cattolica e arte, attraverso le opere del talentuoso pittore bolognese Antonio Maria Panico, che nel 1596 creò questi affreschi sotto la guida del patrono Mario Farnese. Oltre a essere una testimonianza della fede, questi affreschi sono anche una fonte di simbolismo alchemico-esoterico, che svelerà la sua verità solo a chi saprà decifrarla. Scoprite questo itinerario insolito ed enigmatico, che vi condurrà alla scoperta della chiesetta e dei suoi tesori artistici, tra filosofia, simbolismo e dottrina alchemico-esoterica. Questo libro vi guiderà attraverso un cammino che unisce la bellezza dell'arte con la profondità della fede e della filosofia, e sarà sia una guida turistica che un manuale d'arte e compendio di filosofia, simbolismo e dottrina alchemico-esoterica.

Dettagli

312 p.
9791221447798
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it