La chiesa di San'Ambrogio a Montecorvino Rovella. Nuova ediz.
Si tratta di un libro-guida, che ha uno scopo dichiaratamente divulgativo, diviso in due parti. La prima, aperta da una Introduzione del Curatore, che illustra la scoperta quasi fortuita della chiesa alla fine del anni '80 del secolo scorso (Tommaso Carrafiello, Dalla 'leggendaria' scoperta agli studi recenti), comprende quattro saggi dedicati a presentare il monumento: Francesca Dell'Acqua, La chiesa di Sant'Ambrogio nel contesto storico e territoriale; T. Carrafiello, Caratteri architettonici e dettagli costruttivi; F. Dell'Acqua, John Mitchell, Beatrice Leal, La decorazione pittorica; Chiara Lambert, I dati archeologici dai vecchi scavi). La seconda parte - Approfondimenti scientifici sviluppati nell'ambito dei progetti "Longobard experience" e "Crossroads of Empires" - comprende otto contributi, che illustrano i risultati già conseguiti grazie alle ricerche condotte in rigorosa multidisciplinarità, spesso con tecniche innovative, sulle pitture murarie, sulle strutture e sui resti scheletrici umani. Chiude il volumetto una bibliografia essenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it