La Chiesa di San Michele ad Anacapri
Tra mille incanti dell'isola, ambiente, percorsi naturali, archeologia, struttura urbana, la chiesa di San Michele a Anacapri merita un posto di rilievo, progettata nel 1719 da Domenico Antonio Vaccaro, conserva il pavimento maiolicato, ideato nel 1761 da Leonardo Chiaiese, artefice di punta di una celebre famiglia di "maiolicari" napoletani, decorano la chiesa, in aggiunta, dipinti di rilievo di maestri del settecento napoletano: Nicola Malinconico, Giacomo del Po, Francesco Solimena, Paolo de Matteis. Un restauro rigoroso ripercorre vicende storiche, committenza, emergenze artistiche singolari di questo autentico capolavoro della manifattura artigiana settecentesca del sud d'Italia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it