La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Tessuti a meandro e ricami tra XVIII e XIX secolo
Draghi, pavoni, fenici, animali improbabili affollano tessuti, paramenti, vesti, raccontano storie fantastiche, rimandano a paesi lontani sognati e idealizzati. Questo piccolo catalogo di paramenti sacri provenienti dalla chiesa di Santa Maria di Costantinopoli può sembrare ambizioso di fronte ai monumentali cataloghi stampati in quei luoghi dove l'interesse per i tessuti è stato coltivato sia dalle Università quanto dalle Soprintendenze che hanno avviato catalogazioni scientifiche sistematiche. A Bianca Stranieri si deve il merito di aver intrapreso e realizzato questa schedatura e, soprattutto, di saper conciliare la ricerca archivistica con l'osservazione sul campo dei materiali e con la lente di ingrandimento per indagare i materiali, le procedure di lavorazione, lo stato di conservazione e le ragioni del loro degrado.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:11 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it