Chiesa parrocchiale della Natività della Beata Vergine in Santa Maria di Campagna. Celebrazione eucaristica per la dedicazione della chiesa e la consacrazione dell'altare presieduta dal vescovo Corrado (26 aprile 2015-IV Domenica di Pasqua) - Giorgio Fossaluzza - copertina
Chiesa parrocchiale della Natività della Beata Vergine in Santa Maria di Campagna. Celebrazione eucaristica per la dedicazione della chiesa e la consacrazione dell'altare presieduta dal vescovo Corrado (26 aprile 2015-IV Domenica di Pasqua) - Giorgio Fossaluzza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chiesa parrocchiale della Natività della Beata Vergine in Santa Maria di Campagna. Celebrazione eucaristica per la dedicazione della chiesa e la consacrazione dell'altare presieduta dal vescovo Corrado (26 aprile 2015-IV Domenica di Pasqua)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Promosso da Graziano e Teresa Moretto, il volume fa inizialmente memoria della Dedicazione della chiesa e Consacrazione dell’altare della parrocchiale di Santa Maria di Campagna (TV), officiata dal vescovo di Vittorio Veneto C. Pizziolo, il 26 aprile 2015. La seconda parte del volume, introdotta dalle immagini di G. Porcellato, ospita più interventi sull’adeguamento dello spazio liturgico, sui lavori eseguiti nella nuova chiesa e sui contenuti ispiratori riguardo il progetto del nuovo altare e ambone di Alberto Fiorin, al quale si devono i caratterizzanti interventi scultorei. Segue una vasta addenda storica e artistica in cui Giorgio Fossaluzza ricostruisce i contesti di vita religiosa e sociale nei quali il vescovo Zaffonato annuncia la necessità di una nuova chiesa (1946), il vescovo Carraro benedice e posa la prima pietra (1956), il successore Luciani la apre al culto alla vigilia del Concilio Vaticano II. Particolare riguardo è dato al progetto architettonico di L. Candiani, alla costruzione della chiesa documentata dal reportage fotografico di F. Minesso, all’ampia documentazione dell’antica chiesa distrutta, al catalogo delle opere d’arte superstiti rinvenute nell’occasione.

Dettagli

300 p., Brossura
9788898181193
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it