Una Chiesa postclericale. Autorità e Vangelo
Ogni organizzazione umana tende a generare le proprie élite, ma nella sfera religiosa sembra sia il Sacro stesso a separare e a distinguere, stabilendo soglie e gerarchie d’accesso al divino. Il potere politico e religioso, poi, scivola facilmente nell’abuso e nell’idolatria, cui la rivelazione biblica oppone un Dio vivente, teso a liberare da ogni asservimento. Papa Francesco ha fatto della lotta al clericalismo un leitmotiv del suo pontificato, attualizzando le tensioni fra Gesù di Nazareth e l’establishment del tempio. In questo volume tre teologi e molti fedeli immaginano insieme un cattolicesimo diverso. Prefazione di Sergio Massironi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it