La Chiesa e la sua storia. Vol. 4: La via dei barbari, dal 600 al 900.
I Longobardi si fermano in Italia. Sono gli anni di Gregorio Magno, della missione in Inghilterra del monaco Agostino, poi vescovo di Canterbury. In Spagna sono i tempi di Isidoro di Siviglia. È poi il periodo di Colombano, il monaco irlandese che giungerà negli ultimi anni della sua vita a Pavia, presso i re longobardi, e a Bobbio a fondare la storica abbazia. A Oriente Massimo il Confessore, Giovanni di Damasco, la disputa delle immagini accompagnano l'espansione araba. Carlo Magno riordina la parte occidentale del vecchio impero romano e dà inizio a un rinascimento carolingio. Il figlio Ludovico il Pio compie una riforma monastica che rilancia la Regola di Benedetto. Siamo ai tempi della missione di Cirillo e Metodio tra gli Slavi, degli attacchi dei Vichinghi alle Isole Britanniche e della successiva espansione dei Normanni, e delle scorrerie saraceni. L'opera "La Chiesa e la sua storia" - 10 volumi in grande formato, a colori, nella nuova coedizione Jaca Book-Itaca - pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia. Età di lettura: da 10 anni.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it