Chimere e altre poesie - Gérard de Nerval,Diana Grange Fiori - ebook
Chimere e altre poesie - Gérard de Nerval,Diana Grange Fiori - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Chimere e altre poesie
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Per molto tempo dopo la sua scomparsa, Gérard de Nerval venne considerato poco più d'un infelice e delicato personaggio letterario della Parigi di allora. Una Parigi postrivoluzionaria e postnapoleonica; dove alcuni fra gli spiriti più alti della letteratura e del pensiero francese del secolo erano in curioso ma non inspiegabile miscuglio con occultisti, alchimisti, astrologi, cultori di scienze misteriose e spesso misticheggianti - in un'ondata di generale sincretismo religioso: quasi a volersi rifare della tempesta rivoluzionaria, che aveva spazzato via tutti gli altari, tranne quello della Ragione. E non sarà inutile considerare anche questi elementi, per poter collocare nella sua giusta luce il mistico autore delle Chimere. In questa edizione vengono proposti i dodici sonetti delle Chimere e i nove delle Altre Chimere, con i Piccoli castelli di Boemia, le Odicine, Le canzoni del Valois».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
212 p.
Reflowable
9788858416730

Conosci l'autore

Foto di Gérard de Nerval

Gérard de Nerval

1808, Parigi

Gérard Labrunie, conosciuto come Gérard de Nerval, è stato un poeta e scrittore francese. Rimasto orfano di madre prestissimo, fu allevato da un prozio in campagna. Trasferitosi a Parigi, si unì alla bohème romantica e viaggiò in Europa e in Oriente. Soggetto a crisi nervose fin dal 1841, dovette a più riprese essere rinchiuso in una casa di salute. Si uccise impiccandosi a Parigi. Ha lasciato una buona versione del Faust di Goethe e varie traduzioni di poesia. Ma la sua fama si affida soprattutto alle posie di forma pura e perfetta, anche se non del tutto immuni da bizzarie e oscurità, e alle sue opere in prosa in cui sembra precorrere Beaudelaire e Mallarmé. Ricordiamo Le chimere (1854), Piquillo (1837), L'alchimista (1839),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows