Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica
L'edizione italiana di Chimica generale, Chimica organica, Propedeutica biochimica è la traduzione adattata alla realtà europea e italiana del manuale General, Organic and Biochemistry di Denniston et al. È stata ideata per rivolgersi agli studenti di Chimica e Propedeutica biochimica dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e ad altri corsi di studio caratterizzati da un ridotto numero di crediti dedicati alle discipline chimiche di base. Grazie al ricco apparato iconografico e pedagogico, il testo risulta bilanciato tra la parte teorica e la parte pratica, approfondendo in particolare gli aspetti più rilevanti per le scienze biomediche. L'integrazione tra le diverse discipline nasce dalla convinzione che la Chimica e la Biochimica di base siano fondamentali per la comprensione di insegnamenti quali la Fisiologia, la Microbiologia e la Patologia generale, di cui esse sono propedeutiche. I curatori hanno implementato i contenuti del testo americano con integrazioni originali su struttura e funzione delle proteine, enzimi e genetica molecolare. Per rendere più coinvolgenti e attrattivi la lettura e lo studio del testo da parte dello studente, in questa versione riveduta del manuale sono state arricchite di numero e di argomento le schede applicative, che ora si suddividono in: La chimica nel corpo umano, La chimica del quotidiano, La chimica e l'ambiente, La chimica in cucina e La chimica nelle indagini. Prima edizione revisionata
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it