La chimica, anche se non sempre ci si rende conto di ciò, pervade tutti gli aspetti della vita e, come ogni altra scienza, non è né buona né cattiva; sta alle persone indirizzarla nella direzione più giusta e utile. Gli argomenti del volume spaziano dalle prospettive offerte dai nuovi farmaci alle cronache di avvelenamenti recenti e passati, dalla quasi "magia" nella storia dell'arte alla quotidianità del bucato o del frigorifero di casa, fino alle straordinarie potenzialità dei materiali che, imitando la natura, sono capaci di ripararsi da soli. Conoscere meglio la chimica, attraverso questi racconti, consente al lettore di andare ben oltre il luogo comune e giudicare senza preconcetti questa disciplina che, pur nella sua ambivalenza, svolge sicuramente un ruolo fondamentale nel progresso dell'umanità.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it