In questo studio il Prof. lodovico Armani, che è Radiologo Primario nell'Ospedale di Vercelli, indaga i fondamenti di quel complesso di nozionii che ci sono state tramandate come chiromanzia". A ciò egli ha aggiunto delle esperienze personali, analizzando secondo i dati classici le mani di alcuni individui morti di malattia precisata o per incidente. L'Arrmani ha trovato alcune coincidenze significative. / Partendo poi dallo studio delle radiazioni, l'Arman ha trovato un fondamento anche nella maggior parte delle idee astrollogiche" (nota, p. 7). II ed. (I ed.: Milano, Bocca 1947). VIII, 214, brossura in cartoncino avorio con titoli in nero e rosso. Con 39 figure in b/n nel testo e f.t. stato buono (usura della copertina che si presenta brunita, con piccole fioriture e con qualche piccolo strappo ai margini - mancano le pp. 1-2 presumibilmente il foglio è stato rimosso per firma di possesso o dedica - pagine leggermente brunite, in particolare ai margini). Indice: Prefazione - Osservazioni di chirosofia medica; di Maria Facelli e Giulio da Rovere (Prefazione; L. A. (Vercelli, 18-7-47) - Cenni di Etimologia e Storia della Chirosofia - Tecnica seguita per la raccolta del materiale - Limiti dell'età raggiunta e segni relativi della mano - Causa della morte e segni relativi della mano - Considerazioni generali sui dati raccolti - Conclusioni) - Lodovico Armani: Commenti (Embriologia - Anatomia ed Antropologia - Medicina legale e Psichiatria - Astrologia - Azioni solari sull'uomo e sul mondo - Appendice - I raggi Cosmici - Radiazioni umane - Cenno su Francesco antonio Mesmer - Conclusioni generali) - Bibliografia - Bibliografia del lavoro di Bychowska Marta. seconda edizione . 0. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1952
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it