Chocolat di Lasse Hällstrom - Blu-ray
Chocolat di Lasse Hällstrom - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Chocolat
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un piccolo villaggio della Francia, una giovane apre un negozio di cioccolata. I suoi dolci risvegliano gli appetiti repressi degli abitanti della cittadina e la preoccupazione di un conte che vede nel negozio la causa della perdizione morale dei suoi concittadini.

Dettagli

2000
Blu-ray
8031179929252

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2011
  • Eagle Pictures
  • 118 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; scene inedite in lingua originale; biografie; interviste; speciale: "Storia del cioccolato"
  • confezione speciale

Valutazioni e recensioni

  • TIZIANA CASAMIRRA

    Diretto dal regista Lasse Hallström, il film Chocolat è tratto dall'omonimo libro dell'autrice Joanne Harris. La storia narra dell'arrivo in un piccolo paesino francese della Borgogna di una giovane donna ,Vianne, e della sua piccola Anouk.La donna è decisa ad aprire una cioccolateria proprio durante il periodo della Quaresima e ciò fa sì che gli abitanti del paese,in particolar modo il sindaco, non la vedano di buon occhio e che la considerino anzi inopportuna e addirittura "sovversiva", dato anche che la donna essendo atea, non si reca nemmeno alle funzioni religiose.A rendere tutto più difficile sarà poi la sua prossima amicizia con un gruppo di zingari di cui l'affascinante Roux(Johnny Depp) è il leader. Ben presto Vianne si troverà ad affrontare una vera e propria "guerra" con gli abitanti del paese, eccessivamente bigotti, conservatori e perchè no anche ipocriti. Il compito della donna sarà quello di liberarli dalle catene più pesanti e dolorose che l'animo umano si ingegna arbitrariamente a crearsi giorno dopo giorno,anello dopo anello e che portano i nomi della frustrazione e dell'autopunizione attraverso la rinuncia alla vita, come se ciò li facesse elevare ai livelli più alti del cielo! Vianne saprà aprire i loro occhi e i loro cuori e con un semplice, minuscolo ed innocente cioccolatino offrirà loro un assaggio del vero significato dell'esistenza!

Conosci l'autore

Foto di Juliette Binoche

Juliette Binoche

1964, Parigi

Attrice francese. Madre attrice, padre scultore e scenografo, respira aria di set fin da bambina e, appena cresciuta, frequenta i corsi d’arte drammatica a Parigi fino al debutto nel 1983 in Liberty Belle di P. Kané. Duttile, intellettuale, dalla bellezza non appariscente ma densa di energia interiore, lavora con J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1984), con A. Téchiné in Rendez-vous (1985) e con L. Carax in Rosso sangue (1986) e Gli amanti del Pont-Neuf (1991), raggiungendo la massima intensità espressiva nel ruolo di Julie, la vedova-musicista di Tre colori - Film blu (1993) di K. Kie­(lowski. Divenuta diva del cinema «alto» europeo, lavora per L. Malle in Il danno (1992), indossa panni ottocenteschi per L’ussaro sul tetto (1995) di J.-P. Rappeneau e rifulge in Il paziente inglese (1996)...

Foto di Judi Dench

Judi Dench

1934, York

"Propr. Judith Olivia D., attrice inglese. Dopo un’intensa carriera teatrale, debutta sul grande schermo negli anni ’60 con ruoli secondari in film di scarsa importanza. Il successo e la notorietà internazionale arrivano soltanto dopo la metà degli anni ’80, seppure in ruoli di sfondo come nel drammatico Camera con vista (1985) di J. Ivory e soprattutto con l’intenso 84 Charing Cross Road (1986), accanto a A. Bancroft e A. Hopkins. Negli anni ’90 alterna la partecipazione a pellicole commerciali (è «M» negli ultimi film della serie Agente 007, accanto a P. Brosnan) a ruoli in costume a lei ben congeniali: è Ecuba in Hamlet (1996) di K. Branagh, la regina Vittoria in La mia regina (1997) e Elisabetta i in Shakespeare in Love (1998) di J. Madden, film con cui vince l’Oscar come miglior attrice...

Foto di Alfred Molina

Alfred Molina

1953, Londra

Attore inglese. Studia alla Guildhall School of Music and Drama e debutta nel cinema nel 1981 in I predatori dell’arca perduta di S. Spielberg. Tozzo e irsuto, è meglio conosciuto per la sua interpretazione del marinaio sovietico in Lettera a Breznev (1985) di C. Bernhard. È il teatro a dargli maggiori soddisfazioni e riconoscimenti con la nomination al Tony Award per lo spettacolo Art di Y. Reza. Nel 2000 è il sindaco rigido e conservatore della piccola cittadina francese del film Chocolat di L. Hallström, dal romanzo di Joanne Harris, ma conquista la popolarità presso il grande pubblico con il ruolo del Dr.?Otto Octavius, destinato a trasformarsi nel perfido Doc Ock, in Spider-Man 2 (2004) di S.?Raimi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore