Choro et Schola. La fondazione del Seminario Laudense. Le regole e gli ordinamenti ai suoi esordi
La bolla di Papa Gregorio XIII del 5 agosto 1582, che attesta la fondazione della parrocchia cittadina di San Tommaso, la storia del seminario compilata dal vescovo di Lodi, già rettore dello stesso, Domenico Gelmini, la prima regola, redatta dal vescovo fondatore, Antonio Scarampo e le testimonianze dei chierici somaschi, che per un certo tempo diressero il seminario, consentono di scorrere, a ritroso nel tempo, vicende, nomi, progetti, regole, contratti, spese, valutazioni che si produssero nei quattro secoli di vita dell'istituto e soprattutto di indagare i difficili anni della fondazione, all'indomani del Concilio di Trento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it