Christus am Olberge (Cristo sul monte degli ulivi) - CD Audio di Ludwig van Beethoven
Christus am Olberge (Cristo sul monte degli ulivi) - CD Audio di Ludwig van Beethoven - 2
Christus am Olberge (Cristo sul monte degli ulivi) - CD Audio di Ludwig van Beethoven
Christus am Olberge (Cristo sul monte degli ulivi) - CD Audio di Ludwig van Beethoven - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Christus am Olberge (Cristo sul monte degli ulivi)
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Cristo al Monte degli Ulivi, l'unico oratorio di Ludwig van Beethoven, è un'opera di Beethoven relativamente oscura rispetto alle sinfonie, anche negli ultimi decenni le registrazioni sono state molto poche. Christus am Ölberge ritrae le lotte emotive di Gesù nel giardino del Getsemani prima di essere catturato dai soldati e portato alla crocifissione. L'opera ha una struttura formale “italiana” con recitativi, arie e cori; le sue caratteristiche operistiche mostrano l’aspetto più umano del Cristo, un drammatico precursore delle sofferenze di Florestan nel Fidelio. Il tenero “Elegischer Gesang” è un memoriale dedicato alla giovane moglie di uno degli amici intimi di Beethoven.

Dettagli

24 maggio 2019
0747313385270

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introduktion
Play Pausa
2 Rezitativ: Jehovah! Du! Mein Vater!
Play Pausa
3 Arie: Meine Seele ist erschüttert
Play Pausa
4 Rezitativ: Erzitt're, Erde!
Play Pausa
5 Arie: Preist des Erlösers Güte
Play Pausa
6 Chor: O Heil euch ihr Erlösten!
Play Pausa
7 Rezitativ: Verkündet, Seraph, mir dein Mund Erbarmen
Play Pausa
8 Duett: So ruhe denn mit ganzer Schwere
Play Pausa
9 Rezitativ: Willkommen, Tod
Play Pausa
10 Chor: Wir haben ihn gesehen
Play Pausa
11 Rezitativ: Die mich zu fangen ausgezogen sind
Play Pausa
12 Chor: Hier ist er, der Verbannte
Play Pausa
13 Rezitativ: Nicht ungestraft soll der Verweg'nen
Play Pausa
14 Trio: In meinen Adern wühlen gerechter Zorn und Wuth
Play Pausa
15 Chor: Auf! Ergreifet den Verräther
Play Pausa
16 Chor: Welten singen Dank und Ehre
Play Pausa
17 Chor: Preiset ihn, ihr Engelschöre
Play Pausa
18 Elegischer Gesang op. 118
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it