Ci rivedremo all'Inferno di Peter Hunt - Blu-ray
Ci rivedremo all'Inferno di Peter Hunt - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Ci rivedremo all'Inferno
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


All'inizio del secolo, in una città africana sotto il dominio coloniale tedesco, Flynn Patrick O'Flynn, un americano d'origine irlandese, fa incetta d'avorio insieme al suo compagno di traffici, l'inglese Sebastian Oldsmith. Il suo patriottismo è prossimo allo zero ma inseguito ai drammatici eventi che lo contrappongono a Hermann Fleischer, ufficiale tedesco dai metodi poco ortodossi, si schiera per gli inglesi. Spetterà a Sebastian affrontare il Blucher, il cacciatorpediniere tedesco nascosto lungo un fiume, in un duello mortale.

Dettagli

1976
Blu-ray
8033650558692

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2014
  • CG Entertainment
  • 150 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Peter Hunt

Peter Hunt

1928, Londra

Montatore e regista inglese. Studente d'arte, fa il suo ingresso nel cinema nel 1947 come ciacchista. A metà degli anni '50 si guadagna una solida reputazione come montatore capace e affidabile. Nel 1962 Agente 007, licenza di uccidere di T. Young, primo episodio della serie, segna l'inizio della sua collaborazione alla saga di James Bond: è una presenza fissa della serie come montatore, finché nel 1969 gli viene affidata la regia di Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà. Il film segna anche la fine del suo legame con Bond e l'inizio di una fortunata carriera televisiva. Si specializza come regista di miniserie (tra cui Quo vadis), senza però abbandonare l'occasionale regia di film d'azione per il grande schermo.

Foto di Lee Marvin

Lee Marvin

1924, New York

Attore statunitense. Combatte durante la seconda guerra mondiale nel corpo dei marine, dal quale acquisisce una risolutezza di modi e una grinta mascolina che diverranno il suo biglietto da visita per tutta la carriera. Esordisce con poco più di una comparsata in Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway e dopo altri due film in ruoli di fianco si fa notare per la brutale caratterizzazione del gangster sadico e sfregiatore di donne di Il grande caldo (1953) di F. Lang. La sua maschera dai freddi occhi a fessura, con un che di odioso e letale nell'espressione, lo rende perfetto per dar vita a tipici «pendagli da forca», assai efficaci nel netto scontro tra bene e male caro al cinema hollywoodiano classico. In Il selvaggio (1954) di L. Benedek è il più carogna dei teppisti motociclisti capitanati...

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail