Ci sono cuori che non possono salpare
"La metafora del viaggio in mare verso una persona "altra", e del conseguente "salpare" in connessione all'amore, è il punto essenziale dal quale partire per una lettura della silloge di Roberto Barbari. Intraprendere il percorso, però, significa implicitamente accettare i pericoli che ne derivano e per questo la silloge, che potremmo definire acquatica per la stretta connessione all'elemento naturale, considera l'uomo alla stregua di una barca essenzialmente carica di un sentimento totalizzante."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:18 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it