Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri - Gigi De Palo,Anna Chiara Gambini - copertina
Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri - Gigi De Palo,Anna Chiara Gambini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il ritratto a due voci della vita di una famiglia, senza filtri rosa e senza la pretesa di fornire ricette, perché ricette non ce ne sono… Se non l'amore e la voglia di mettersi in gioco ogni giorno.

«Una straordinaria ordinarietà che potrebbe diventare un ottimo manuale per i percorsi di preparazione al matrimonio. Perfetto per le giovani coppie dei nostri giorni, navigate ma spesso ignoranti di cosa si nasconda dietro una famiglia numerosa.» - Luciano Moia, Avvenire

"La famiglia non è tutto rose e fiori, lo sappiamo. Ma cosa c'è di più bello di quelle nottate strane, quando ci si sveglia tutti insieme senza un perché e ci si ritrova in cucina a parlare? La camomilla calda con zucchero e limone e poi tutti di nuovo a letto, sapendo che ti rimangono poche ore di sonno prima che la vita ricominci a correre."

L'allegria di un'ammucchiata sul lettone la domenica mattina. L'emozione di ascoltare il respiro di un bimbo che dorme e di annusare il suo odore. Il cuore che batte all'impazzata in attesa del risultato di un altro test di gravidanza. Le risate per una puzzetta. La baraonda intorno al tavolo della colazione e la corsa per non fare tardi a scuola. La quotidianità di una famiglia numerosa è fatta di questi e tanti altri momenti di straordinaria normalità, che Gigi e Anna Chiara sanno raccontare con spontaneità, disincanto, tenerezza e una buona dose di sano umorismo. Dal loro amore sono nati quattro figli (più uno, venuto al mondo proprio mentre questo libro andava in stampa!), e con ciascuno di loro la meraviglia e la sfida di essere genitori si sono rinnovate. Ma anche la stanchezza che mette a dura prova il rapporto di coppia, la fatica di far quadrare i conti alla fine del mese, i dubbi e le ansie per il futuro, le battutine e le frasi fatte della gente che ti incontra per strada con una piccola tribù al seguito. Ci vediamo a casa è sia un romanzo divertentissimo, sia un toccante diario intimo. È il ritratto a due voci della vita di una famiglia, senza filtri rosa e senza la pretesa di fornire ricette, perché ricette non ce ne sono… Se non l'amore e la voglia di mettersi in gioco ogni giorno.

Dettagli

22 maggio 2018
204 p., Rilegato
9788820065355

Valutazioni e recensioni

  • SIMONE BOSIO

    Piacevole e simpaticissima lettura. Io e mia moglie ci siamo ritrovati molto in quello che hanno scritto Gigi e Anna Chiara. Questo libro mostra con sincerita' la bellezza e la genuinita' di come vive una famiglia cristiana, senza nasconderne le (normalissime) umane imperfezioni. Grazie Gigi e Anna Chiara per aver condiviso la vostra meravigliosa esperienza in questo libro!

  • VALERIA

    Non ho comprato il libro, me lo hanno prestato pensando di fare cosa gradita..... assolutamente un libro che non comprerei e non regalerei neanche a chi mi sta antipatico. Scritto a due mani da marito e moglie, racconta il loro vissuto e la loro famiglia...a tratti scioccante la banalità delle descrizioni di lui, accettabili le parti scritte da lei. Un libro che ho faticato a togliere dal comodino perché veramente difficile da non chiudere ogni due pagine. Ho resistito ed ora posso dire MAI PIÙ!

Conosci l'autore

Foto di Gigi De Palo

Gigi De Palo

Gigi De Palo è il presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari. È stato presidente delle Acli di Roma e successivamente assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani. Tra i suoi libri ricordiamo L'amore intelligente. Dottrina sociale e BCC e Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri, scritto insieme alla moglie Anna Chiara Gambini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail