Ciavéte fatto caso? -  Aldo Fabrizi - copertina
 Ciavéte fatto caso? -  Aldo Fabrizi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ciavéte fatto caso?
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dal tranviere oggetto dell'accanimento dei passeggeri al postino che non riesce mai a consegnare le lettere; dal vetturino della tipica carrozzella romana al pugile: tutti i personaggi grotteschi con cui Aldo Fabrizi ha espresso e sintetizzato per sempre quella romanità violenta, cinica e sentimentale che è diventata simbolo della città capitolina. Questo volume raccoglie sketch, poesie, canzoni e testimonianze che restituiscono la maestria comica di uno dei più grandi e amati attori italiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata sporca,con sovraccoperta con alette informative.Tagli sporchi e ingialliti.Pagine ingiallite con gore.Collana:"Biblioteca Umoristica Mondadori.I Maestri della comicità". 880452930X Mediocre (Poor) .

Immagini:

 Ciavéte fatto caso?

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 2002
319 p., Brossura
9788804529309

Conosci l'autore

Foto di Aldo Fabrizi

Aldo Fabrizi

1906, Roma

"Attore e regista italiano. Affermatosi nel varietà tra il 1931 e il 1940, esordisce nel cinema come attore comico nel 1942 con Avanti c’è posto... di M. Bonnard, portando sugli schermi il personaggio del tranviere che lo aveva reso famoso nel teatro di rivista (e che riprenderà come regista in Hanno rubato un tram, 1954). Tuttavia è con Roma città aperta (1945) di R. Rossellini che offre la sua interpretazione più celebre: nei panni di un parroco di quartiere che protegge i partigiani rivela notevoli doti di attore drammatico, che gli garantiranno altri ruoli nell’ambito del neorealismo (Prima comunione, 1950, di A. Blasetti; Francesco giullare di Dio, 1950, di R. Rossellini). Nel dopoguerra alterna l’attività cinematografica a quella teatrale e di rivista, impersonando un tipo bonariamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it