Cibi diVersi. Ma chi l'ha detto che i cibi non possono parlare? - Vittorio Valenta - copertina
Cibi diVersi. Ma chi l'ha detto che i cibi non possono parlare? - Vittorio Valenta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cibi diVersi. Ma chi l'ha detto che i cibi non possono parlare?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cos'hanno in comune il Macbeth, un orologio a cucú e il tip-tap? La Divina Commedia, le cozze e un aspirapolvere? La Medea, Cip e Ciop e Maria Callas? Apparentemente nulla, ma al Banco 29 del Mercato Coperto di Novara, il salumiere Vittorio Valenta, pazzo per la letteratura e autore di questo libro, con ragionamenti un tantino barocchi riesce a dimostrarlo. Nei pacchetti di salumi e formaggi che confeziona, inserisce furtivamente dei foglietti concitazioni dai classici commentate dalla sua caleidoscopica penna. Questa è la raccolta dei piccikini poetici, come i clienti hanno battezzato questi foglietti, dall'inizio di quest'avventura sino ad oggi. Con prefazione di Arturo Brachetti e ringraziamenti della regina Elisabetta II.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 ottobre 2012
238 p., Brossura
9788848813815
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it