Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica
Quando si affronta il tema della tavola e del cibo nella tradizione e nella cultura ebraica, si è portati a concentrarsi sull’insieme delle regole, a prima vista rigide e limitanti, della kashrùt. Cosa è kashèr (ammesso)? Cosa non lo è? Come si macellano gli animali? Perché si debbono tenere separati i latticini dalla carne? In quali modi si conservano i cibi? Come si cucinano? Le pratiche della tavola e del cibo sono elemento determinante nella definizione della “identità” ebraica. Grazie ad esse, scrive Ernest Gugenheim, “la tavola intorno a cui si riunisce la famiglia per i pasti diventa l’altare domestico”. Proseguendo nella sua ricerca sulla spiritualità del mondo materiale nell’ebraismo, dopo aver trattato del vino e della sessualità, Gianpaolo Anderlini è approdato all’universo “gastronomico”. Partendo da una citazione di una pagina de Il Giardino dei Finzi-Contini, l’autore ripercorre il rapporto cibo-cultura-religione alternando le poche fonti greco-latine con le ampie citazioni dalla Bibbia e i numerosi passi talmudici; senza dimenticare i racconti classici di Martin Buber, le illuminanti “storielle” raccontate da Moni Ovadia, le testimonianze di Primo Levi ed Edith Bruck. L’ebraismo ci insegna che la cucina, la tavola e il cibo non sono la risposta al bisogno di alimentarsi, ma il luogo centrale del tempo quotidiano e della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows