Pur non essendo un viaggio, un Rumiz bellissimo, meno polemico di altre volte. Pieno di aneddoti, storia e curiosità'. Consigliato
Il ciclope
Un'isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a dividere lo spazio con l'uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, spia l'orizzonte, si arrende all'instabilità degli elementi, legge la volta celeste. Gli succede di ascoltare notizie dal mondo, e sono notizie che spogliano l'eremo dei suoi privilegi e fanno del mare, anche di quel mare apparentemente felice, una frontiera, una trincea. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, austero Ciclope si leva col suo unico occhio, veglia nella notte, agita l'intimità della memoria (come non leggere la presenza familiare della Lanterna di Trieste), richiama, sommando in sé il "gesto" comune delle lighthouse che in tutto il mondo hanno continuato a segnare la via, le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è legato all'anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell'isola del faro si impara a decrittare l'arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni che allarmano dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un pasto frugale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Il ciclope
Volevo consigliarvi un libro di Paolo Rumiz, edizione Feltrinelli, "Il ciclope". Racconta una sua esperienza su un'isola in compagnia solo dell'uomo del faro, il faro visto come sentinella. Il suo raccontare sensazioni a me care, il rumore del mare, il silenzio, il suo camminare fra le scogliere deserte di questa isola del Mediterraneo. Questa vita lontano dalla modernità, dalla tecnologia, da internet appartiene alle mie passioni. "Il ciclope" è un libro per chi ama intensamente il mare, il suo ascolto, il suo cambiamento e il faro come simbolo.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zeninho 29 dicembre 2024Sempre una sorpresa
-
ugopet 15 giugno 2024Mitico
Un libro bellissimo, diario di un periodo trascorso all'interno di un faro, con rimandi e citazioni mitologiche. Ti fa respirare l'odore del mare e della notte, del vento e del sole. Finita la lettura ero su internet alla ricerca di un faro dove poter andare.... Uno dei libri piu' belli in assoluto di Paolo Rumiz!
-
nosfemona 15 febbraio 2022PRIMO CONTATTO CON L'AUTORE
Da lettore lento e pigro posso dire di averlo divorato, Non avevo mai letto libri con uno sfondo reso così accattivante. Bello, me lo sono proprio gustato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it