Il cielo cade - Lorenza Mazzetti - copertina
Il cielo cade - Lorenza Mazzetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cielo cade
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Il dovere di fare memoria accompagna Lorenza Mazzetti nella scrittura di questo romanzo autobiografico.

«De dico questo libro a mio zio Robert Einstein, cugino di Albert, a mia zia Nina Mazzetti Einstein, alle mie cugine Annamaria e Luce Einstein. Io e la mia sorella che stavamo alla Villa fin da piccole (perché la nostra mamma era morta) siamo state risparmiate dalle SS perché non ci chiamavamo Einstein ma Mazzetti. Questa vita mi è stata regalata solo perché ero “di un’altra razza”. Tutti i sopravvissuti portano con loro il peso di questo “privilegio” ed il bisogno di testimoniare».


Negli ultimi anni del fascismo Penny e Baby vivono nella casa di campagna con gli zii che le hanno accolte. La piccola Penny racconta la vita quotidiana, la propaganda fascista a scuola, i giochi fra i campi, una sfilata di bambini che si divertono nonostante le tragedie incombenti. Le vicende politiche, la guerra, le persecuzioni antisemite restano in qualche modo sullo sfondo, fino a quando l’infanzia si trova davanti all’orrore; il 3 agosto del 1944 i tedeschi irrompono nella villa: «Si udì un colpo di mitra e un urlo, ci spinsero fuori me e Baby, mi voltai e vidi tutta la villa prendere fuoco».

Dettagli

20 gennaio 2023
192 p., Brossura
9788838944765

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    Particolare

    Lorenza Mazzetti rievoca i tragici eventi vissuti nell'infanzia scegliendo la forma non del romanzo, ma del diario. I verbi sono al presente e a "scrivere" è proprio la bambina con il suo linguaggio infantile. Coraggio e genialità

  • Manuela Grutta

    Lessi questo libro quando frequentavo ancora le medie. Rimasi subito rapita da un linguaggio così pulito per una vicenda così "sporca". Ne ho un bellissimo ricordo, e rileggendolo, l'ho semplicemente confermato.

Conosci l'autore

Foto di Lorenza Mazzetti

Lorenza Mazzetti

Lorenza Mazzetti (1927-2020), di famiglia valdese, ha vissuto l’infanzia in Toscana con la zia Nina Mazzetti sposata a Robert Einstein, cugino di Albert, che l’aveva adottata insieme alla gemella. Il trauma dell’assassinio politico della sua famiglia adottiva, perpetrato dalle SS per rivalsa contro Einstein che si era rifugiato in America, ha segnato tutta la sua vita. Oltre ad Album di famiglia, su questo tema e su questi ricordi ha scritto: Il cielo cade (1961, premio Viareggio 1962), Con rabbia (1963, La nave di Teseo 2016), Mi può prestare la sua pistola per favore? (1969, La nave di Teseo 2016) e Diario londinese (2014). È stata tra le fondatrici del Free Cinema Movement e ha realizzato due film: K e Together, entrato nel palmarès del Festival di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail