Il Cielo di Pietra" conclude magistralmente la trilogia "La Terra Spezzata" di N.K. Jemisin, vincitrice di un Premio Hugo per ogni volume della serie. Il romanzo segue Essun, ora erede dei poteri di Alabaster, nel suo viaggio per ritrovare la figlia Nassun e plasmare un mondo nuovo, lontano dalla distruzione e dall'oppressione. Jemisin esplora temi profondi come la genitorialità, la discriminazione e la resilienza, arricchendo il racconto con un world-building straordinario e personaggi intensi. La trilogia si conferma un capolavoro del fantasy contemporaneo, celebrata per la sua originalità e la capacità di combinare emozione, complessità e innovazione narrativa.
Il Cielo di Pietra. La Terra Spezzata. Vol. 3
Vincitore del Premio Hugo 2018. Miglior romanzo
L'emozionante conclusione della trilogia La Terra Spezzata.
Non essere paziente. Non esserlo mai. È così che inizia un nuovo mondo. Come possiamo prepararci per il futuro se non riconosciamo il passato?
La Luna sta per sfiorare di nuovo l'Immoto. Se porterà la salvezza o la distruzione dell'umanità dipende da due donne. Essun ha ereditato il potere di Alabaster Diecianelli. Vuole usarlo per ritrovare la figlia Nassun e tentare di costruire un mondo migliore, dando una seconda occasione all'umanità. Ma aprire il Portale degli Obelischi non basta. Bisogna far tornare la Luna. Nassun ha sperimentato tutto il male possibile ed è giunta a una conclusione che sua madre non accetta: il mondo è troppo guasto per poterlo riparare. Meglio distruggerlo per sempre. Madre e figlia si ritroveranno l'una contro l'altra nell'ultima, decisiva lotta per la sopravvivenza o la fine dell'Immoto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alessandro 05 gennaio 2025
-
Daniel 16 agosto 2023Degna conclusione
La trilogia si chiude con questo capitolo che non altera il ritmo dei precedenti risultando mai pesante.
-
IreneMu 22 ottobre 2021Unica
Che aspettate? Una delle serie fantasy più brillanti lette ultimamente. Del resto questa trilogia ha vinto ben 3 premi Hugo, rispettivamente per i tre volumi di questa serie nel 2016, 2017 e 2018. Tanti i temi presenti all'interno, dalla libertà alla ribellione, il senso di appartenenza e la famiglia. Lo stile di scrittura è molto scorrevole, fluido e intrigante. Le protagoniste sono donne forti, donne sole, donne che hanno sofferto, donne destinate ad essere grandi. Stra consigliata!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it