Il cielo in bocca
La parola che ricorre più spesso in questa nuova silloge di Franco Frainetti è “silenzio” e non è una casualità, perché Il cielo in bocca è un dialogo che l’autore intrattiene, pacatamente, con il proprio silenzio. Silenzio come “humus poetarum”, spazio in cui muoversi senza ferir nessuno. Queste poesie sono talmente leggere che sembrano sospirate, recitate attraverso persiane socchiuse, in momenti di docile sconforto e anche quando il poeta sembra avercela con qualcuno – ombra lunga della sua stessa paura – non riesce a inveire con una decisa e necessaria protesta, anzi, emerge una timidezza invincibile, assoluta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it