Questa graphic novel è la storia di un quadro, al tempo della Rivoluzione Francese. Si tratta del ritratto dell.Essere supremo, ordinato da Robespierre a David. Un quadro che non verrà mai dipinto. E anche la storia di un'altra opera, che il pittore lascerà incompiuta: il ritratto di Bara, un giovane efebo di Vi anni, martire della Repubblica. Dall'inaugurazione del museo del Louvre alla festa dell.essere supremo, dall'agosto del 1793 alla morte di Robespierre, è anche revocazione, scritta e disegnata in diciannove rapidi "quadri", anch'essi incompiuti, di un faccia a faccia tra due importanti protagonisti di una Rivoluzione troppo veloce. Jean-Claude Carriere aveva già trattato l'errore sotto la Rivoluzione Francese nel film Dnnton di Wajda. La sua visione, sommata a quella di Remar Vslaire, rinnova il tema. Robespierre si presenta illuminato, a tratti smarrito, mentre David segue il suo destino: quello di un pittore che si dibatte tra impegno politico e ambizione artistica. Il cielo sopra il Louvre è un'immersione nella Rivoluzione Francese vista dall'atelier di un artista.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:19 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it