Il cielo sotto le pietre. Padre Piccirillo, l'archeologo di Dio - Alberto Friso - copertina
Il cielo sotto le pietre. Padre Piccirillo, l'archeologo di Dio - Alberto Friso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cielo sotto le pietre. Padre Piccirillo, l'archeologo di Dio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La sua era una vita tranquilla: lo studio, la ragazza, gli amici, e la tesi di laurea da scrivere senza troppa fatica. Poi la prof. pronuncia un nome strano, mai sentito prima: Padre Michele Piccirillo, un nome che dà il via a un'incredibile avventura sulle tracce di un cercatore di pietre antiche. Un viaggio sorprendente tra figure misteriose, nuovi amici e fantasmi che emergono dal passato. Luca si ritrova a fare i conti con storie millenarie, dubbi, depistaggi, colpi di scena, e con un uomo che ha saputo unire scienza, passione e mistero.

Dettagli

1 settembre 2016
240 p., Brossura
9788821598425

Valutazioni e recensioni

  • Poteva essere per Luca un tranquillissimo tran tran universitario: ormai si avvicinava alla laurea e in breve tempo avrebbe potuto essere un archeologo di professione. “Poteva … Avrebbe …” Eh sì, tutto se non fosse stato per la Sartori alla quale Luca si rivolge per proporle il suo personaggio su cui elaborare la laurea. Era sicuro che sarebbe andata. E invece … “Michele Piccirillo”. E ora chi è questo? Luca si precipita su Internet. Pugile. No, no … Non può essere lui. Forse … Frate francescano??? Luca ha chiuso con la religione da tempo: sì, “chiedo alla Sartori di farsi venire in mente qualcosa di meglio”… pensa lui. Ma, fra un filmato, una ricerca e un libro, la curiosità di Luca cresce, finchè decide: sarà lui il protagonista delle sue ricerche! Ho trovato questo libro davvero interessante. Sono un’eterna lettrice di romanzi rosa, ma, a volte, uno strappo alla regola fa bene a tutti. Amo la storia, ma soprattutto la storia dell’arte. Mi piace conoscere qualcuno che ha fatto scoperte straordinarie semplicemente con passione e per la voglia di regalare al mondo una nuova opera d’arte da apprezzare. L’arte non appartiene a nessuno ed è ingiusto non permettere che tutti ne dispongano. I mosaici sono una grande passione di padre Piccirillo: quasi nelle descrizioni dell’autore sembra di toccarli e di vederli con gli stessi occhi di padre Michele. Ho desiderato ardentemente di essere lì e, in qualche momento, davvero, chiudendo gli occhi, ero a Gerusalemme sulle tracce di Umm-Al-Rasas, sito archeologico dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 2004. Oltre a tutto questo mi è piaciuta particolarmente anche la descrizione del rapporto che si crea tra Luca e padre Paolo, amico di padre Michele, che lo aiuta non solo nell’esaminare la pluri-sfaccettata personalità di Michele Piccirillo, ma anche a ritrovare a poco a poco la fiducia in Dio che ormai Luca credeva perduta. Ho trovato molto piacevole lo stile di scrittura dell’autore, leggero: è un romanzo che si legge in fretta senza alcuna fatica. Anzi! Spero di essere stata utile, buona lettura!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it