Ecco il classico per antonomasia! Letteratura inglese dell'800, ambientazione nelle brughiere del North Yorkshire durante la seconda metà del settecento e gli albori del 1800. Un romanzo che, oltre alla narrativa di spessore, mette in luce i principali sentimenti, anche contrastanti, in cui alberga l'animo umano; dall'odio, all'amore, dalla disperazione alla vendetta, dall'astio al disprezzo. Tali sentimenti sono espressi a tinte forti tra i numerosi personaggi che tessono trama e ordito di una preziosa tela letteraria: l'autrice riesce a penetrare nelle miserie umane evidenziandone i lati più oscuri che hanno un drammatico traguardo. Una lettura, quindi, da non perdere, e, se possibile, da rileggere perché tal tipo di romanzo ha la peculiarità di poter dare ulteriore arricchimento interiore anche a seguito di rilettura, come, in sostanza, afferma il grande e compianto Italo Calvino nel suo saggio "Perché leggere i classici".
Introduzione di Georges Bataille
“Cime tempestose è come un diamante grezzo, racconta le passioni senza levigarle. C’è qualcosa di selvaggio in questo romanzo, che riporta all’archetipo. “Il mio amore per Heathcliff somiglia alle eterne rocce che stanno sottoterra”, dice Catherine. La forza diabolica con cui viene scolpito questo sentimento è un vero mistero. Emily Brontë non ha vissuto e ha raccontato la vita.”
– Caterina Bonvicini
Caterina Bonvicini è nata nel 1974. Vive e lavora a Roma. Ha pubblicato tre romanzi, Penelope per gioco (Einaudi, 2000), Di corsa (Einaudi, 2003) e L’equilibrio degli squali (Garzanti, 2008), una raccolta di racconti, I figli degli altri (Einaudi, 2006) e un libro per bambini, Uno due tre liberi tutti! (Feltrinelli, 2006).
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo libro, Cime Tempestose è un’opera davvero nota dell’autrice inglese Emily Bronte. Secondo il mio personale parere trovo che questo romanzo sia davvero sensazionale. Per nulla scontata o banale, la storia riesce ad essere emozionante e unica dall’inizio alla fine. L’unica pecca ritengo sia il fatto che l’inizio sia un po’ lento, ma si sa che alcuni libri non convincono sin dall’inizio. Eccetto l’introduzione (che funge solo da cornice per la vera storia) sono del tutto convinta che questo libro potrà piacervi. Lo consiglio a tutti coloro che amano leggere, anche se non adorano i classici (questo potrebbe infatti essere un ottimo inizio).
-
Cime Tempestose è una grande opera narrativa, probabilmente la mia preferita. E' davvero impossibile non lasciarsi travolgere dal legame profondo che lega Heathcliff e Catherine. Ritengo personalmente che il prezzo dei libri Grandi tascabili economici sia molto conveniente, perché ti dà la possibilità di comprare le più grandi opere letterarie ad un prezzo bassissimo. Certo, la copertina è un po' spartana e scialba, ma se non vi interessa tanto l'involucro e preferite risparmiare un po' per comprare più libri, questo è quello che fa per voi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it