Il cimitero di Praga - Umberto Eco - ebook
Il cimitero di Praga - Umberto Eco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il cimitero di Praga
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, scomparso in mare nei pressi dello Stromboli, il falso bordereau di Dreyfus per l’ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come I protocolli dei Savi Anziani di Sion, che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi in una Parigi della Comune dove si mangiano i topi, colpi di pugnale, orrendi e puteolenti ritrovi per criminali che tra i fumi dell’assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, barbe finte, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo materiale per un romanzo d’appendice di stile ottocentesco, tra l’altro illustrato come i feuilletons di quel tempo. Ecco di che contentare il peggiore tra i lettori. Tranne un particolare. Eccetto il protagonista, tutti gli altri personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte che probabilmente hanno avuto autori diversi. Ma chi lo sa, quando ci si muove tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori, può accadere di tutto. Anche che l’unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che sono ancora tra noi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9788834604779

Valutazioni e recensioni

  • Natalya
    Perplessa

    Non mi è toccata. Divertente descrizioni di prelibatezze. Ambientazioni. Calare insieme con autore nel epoca con Garibaldi, Duma, Nuevo. Ma non mi è toccata.

  • Felicia
    Inconfondibile penna di Eco

    "Il cimitero di Praga" è un romanzo storico di Umberto Eco che si apre con un mistero: Simonini un giorno si sveglia non ricordando nulla della sua vita. Cercando delle risposte, scopre che Della Piccola, un religioso, abita nella sua stessa casa, pur non ricordando di averlo mai visto. A questo punto, si mette a scrivere un diario per ricostruire la sua vita e risolvere il mistero della sua identità e dell'oscuro ospite, che ogni tanto lascia traccia di sé con delle lettere. Una storia di spionaggio che racconta eventi storici del periodo del Risorgimento e di Napoleone III, per terminare alla fine del XIX secolo. Un racconto che si sviluppa tra Italia e Francia e riporta in vita personaggi realmente esistiti. Un romanzo di intrighi e complotti massonici e antisemiti che il protagonista saprà sempre portare a suo vantaggio, anche grazie al manoscritto del "Cimitero di Praga", che da il nome al romanzo.

  • Felicia
    Inconfondibile penna di Eco

    "Il cimitero di Praga" è un romanzo storico di Umberto Eco che si apre con un mistero: Simonini un giorno si sveglia non ricordando nulla della sua vita. Cercando delle risposte, scopre che Della Piccola, un religioso, abita nella sua stessa casa, pur non ricordando di averlo mai visto. A questo punto, si mette a scrivere un diario per ricostruire la sua vita e risolvere il mistero della sua identità e dell'oscuro ospite, che ogni tanto lascia traccia di sé con delle lettere. Una storia di spionaggio che racconta eventi storici del periodo del Risorgimento e di Napoleone III, per terminare alla fine del XIX secolo. Un racconto che si sviluppa tra Italia e Francia e riporta in vita personaggi realmente esistiti. Un romanzo di intrighi e complotti massonici e antisemiti che il protagonista saprà sempre portare a suo vantaggio, anche grazie al manoscritto del "Cimitero di Praga", che da il nome al romanzo.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows