La Cina dei media. Analisi, riflessioni, prospettive
Tribuna e vetrina per le iniziative e i risultati positivi del paese, ma anche cassa di risonanza per una opinione pubblica sempre più sfaccettata e multiforme, nella Cina di oggi i media rivestono un ruolo centrale. Nel contesto di un paese ricco di contraddizioni derivanti dalla rapidità del processo di modernizzazione, guidato da una dirigenza che proprio in questa fase sta marcando un nuovo passo verso le sfide del futuro, i mezzi di comunicazione, ma anche le istituzioni e i meccanismi preposti al loro controllo, richiedono speciale attenzione. I contributi raccolti in questo volume, utilizzando metodologie di ricerca diverse tra loro, si soffermano su alcuni dei molteplici aspetti che riguardano la comunicazione e il sistema mediatico della Repubblica popolare. Riflessioni e analisi critiche che vanno in direzioni diverse e che, grazie all’opera di specialisti che lavorano direttamente su fonti in cinese, riescono a spaziare oltre i consueti confini che il ricorso a fonti indirette rende stereotipati e a dare conto della complessità di un panorama che sempre più influenza anche il resto del mondo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it