Libro Cinema e conversazione. L'interpretazione del film narrativo Stefano Donati
Libro Cinema e conversazione. L'interpretazione del film narrativo Stefano Donati
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinema e conversazione. L'interpretazione del film narrativo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La tesi sostenuta in questo libro è che il cinema narrativo, per essere comprensibile, non abbia bisogno né di una semantica, né di una sintassi, ma solo di una pragmatica. Una teoria pragmatica sufficientemente potente da specificare anche le regole che presiedono all'intepretazione di un racconto filmico fu elaborata - come è mostrato in questo volume - dal filosofo inglese Paul Grice in un importante articolo dal titolo "Logic and conversation".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

260 p., Brossura
9788874183463
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it