Il cinema dei pittori. Le arti e il cinema italiano 1940-1980. Ediz. illustrata
Il catalogo, realizzato in occasione della mostra di Castiglioncello (Castello Pasquini, 14 luglio - 4 novembre 2007), affronta il tema delle relazioni tra cinema e arti visive nella cultura italiana tra la seconda metà degli anni Quaranta e gli anni Settanta. Propone una riflessione inedita sui linguaggi artistici e visivi del Novecento in Italia; il periodo, dunque, che va dalla nascita e dall'affermazione del neorealismo (che trovò nella tradizione figurativa italiana uno stimolo al superamento della stagione dei telefoni bianchi) al momento in cui, anche in Italia, si impone il paradigma televisivo. Sono qui raccolte celebri opere di pittori antichi (Alessandro Magnasco e Orazio Borgianni), ottocenteschi (Giovanni Fattori, Ferdinando Buonamici, Teofilo Patini, Pellizza da Volpedo, Arnold Bocklin), novecenteschi (Ottone Rosai, Renato Guttuso, Leoncillo, Man Ray), ai quali si ispirarono Luchino Visconti, Mauro Bolognini, Pier Paolo Pasolini, Mario Soldati, Valerio Zurlini, Roberto Rossellini posti a confronto con i fotogrammi che ne hanno citato l'insieme o i particolari. Non mancano poi alcune opere che rappresentano l'apice dell'attività grafica di registi particolarmente significativi per i quali l'interesse rivolto alle arti visive ha travalicato i confini di una semplice passione privata: Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it