Il cinema in rivolta. Marco Bellocchio e i pugni in tasca
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: ingiallite da fattore tempo note:.
Il film di una generazione o l'analisi spietata di un'epoca? Ipugni in tasca è stato entrambe le cose. Ancora oggi l'opera prima di Marco Bellocchio suscita discussioni, non solo sul disagio giovanile che ha preceduto il Sessantotto. A soli 26 anni il regista piacentino affondò il coltello nella piaga dei drammi di una provincia italiana meschina e claustrale, della famiglia come istituzione coercitiva e spesso frustrante. Un po' Holden e un po' Tòrless, Ale, il protagonista del film di Bellocchio, si muove in una lucida follia che è anche l'espressione di una stagione. Come eravamo? E perché questo bisogno di rivolta? Pagina dopo pagina, grazie alle testimonianze dello stesso regista, dei suoi attori e di coloro che parteciparono alla lavorazione del film, Mauro Molinaroli racconta l'onda impetuosa che investì il cinema, l'arte e la vita stessa di chi è stato giovane in un momento irripetibile della storia del nostro Paese.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2011
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it