Cinema panopticum - Thomas Ott - copertina
Cinema panopticum - Thomas Ott - 2
Cinema panopticum - Thomas Ott - 3
Cinema panopticum - Thomas Ott - 4
Cinema panopticum - Thomas Ott - 5
Cinema panopticum - Thomas Ott - 6
Cinema panopticum - Thomas Ott - 7
Cinema panopticum - Thomas Ott - 8
Cinema panopticum - Thomas Ott - 9
Cinema panopticum - Thomas Ott - copertina
Cinema panopticum - Thomas Ott - 2
Cinema panopticum - Thomas Ott - 3
Cinema panopticum - Thomas Ott - 4
Cinema panopticum - Thomas Ott - 5
Cinema panopticum - Thomas Ott - 6
Cinema panopticum - Thomas Ott - 7
Cinema panopticum - Thomas Ott - 8
Cinema panopticum - Thomas Ott - 9
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Cinema panopticum
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una ragazzina si aggira per un luna park ma non ha abbastanza soldi per nessuno dei divertimenti finché trova un tendone con su scritto "Cinema Panopticum". All'interno ci sono cinque scatole, ciascuna delle quali contiene uno schermo su cui viene proiettato un film. Per assistere a una proiezione basta un penny, così la bambina infila una monetina nella prima scatola e, uno dopo l'altro, i film scorrono sotto i suoi occhi e sotto i nostri... Le uniche parole che si accompagnano alle immagini sono i titoli che appaiono sugli schermi: L'hotel, Il campione, L'esperimento, Il profeta, La ragazza. Le incisioni allucinate di Thomas Ott, realizzate con la tecnica dello "scratchboard", ci sprofondano nell'oscurità attraverso cinque racconti horror, inclusa la storia della ragazza che funge da cornice. L'aspetto grezzo connaturato alla tecnica, che consiste nel ricoprire di inchiostro nero il foglio e grattarlo via con un pennino per far emergere i disegni, è sapientemente controbilanciato dalla ricchezza di dettagli e dalla finezza delle espressioni che l'artista conferisce ai personaggi. I loro volti trasmettono con grande efficacia i pensieri e i sentimenti più svariati: curiosità, gioia, diffidenza, disgusto... e, soprattutto, terrore. Un'opera surreale e intrisa di humour nero.

Dettagli

1 ottobre 2015
108 p., ill.
9788857607955

Conosci l'autore

Foto di Thomas Ott

Thomas Ott

1966, Zurigo

Thomas Ott e` nato a Zurigo nel 1966 ed e` cresciuto a Birmensdorf, un piccolo paesino di montagna circondato dai boschi nel Cantone di Zurigo. Diplomatosi prima alla Scuola di arti applicate e in seguito alla Scuola superiore d’arte e design di Zurigo (ZHdK), vive e lavora come disegnatore di fumetti tra Zurigo e Parigi. Le sue illustrazioni sono state pubblicate su svariati giornali e riviste in tutto il mondo e i suoi disegni sono stati esposti nelle gallerie di Berlino, Milano, Parigi, Zurigo...Thomas Ott realizza le sue opere con la tecnica del grattage. Con un cutter giapponese gratta lo strato nero che ricopre un cartoncino bianco facendo emergere linee e forme. Crea quindi i suoi disegni con un tratteggio fatto di piccoli tocchi su fondo nero: un lavoro estremamente minuzioso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it