Un cinema parlato. Trame per una pedagogia della narrazione con gli occhi di un'altra lingua - Emanuela Mancino - copertina
Un cinema parlato. Trame per una pedagogia della narrazione con gli occhi di un'altra lingua - Emanuela Mancino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un cinema parlato. Trame per una pedagogia della narrazione con gli occhi di un'altra lingua
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’educazione può andare in visibilio. L’apprendimento trova occasioni per interrogarsi e stupirsi quando sa appartenere al divenire del suo sguardo. Il prisma del cinema invita la pedagogia della narrazione ad esplorare differenti rifrazioni: l’attività del ‘guardare’ si declina in gesti che gettano luci nuove sui territori in cui la scrittura esercita la signoria dello scorgere, del sapere, dell’osservare, del difendere, del contemplare, del vagheggiare e del trattenere. Attraverso la lente della testualità, lo sguardo diviene anche trasformazione, gesto inquieto. Il cinema viene colto nella sua somiglianza flagrante con la scrittura e diviene luogo fertile per dare ospitalità linguistica allo sguardo nella sua dimensione auto-formativa. Il film, evento testuale e discorsivo, diventa spazio intimamente affine e fraterno alla scrittura: nelle zone intermedie di visione e parola si fonda l’esperienza di apprendimento che è evidenza in attesa, stupore della trama nel momento del suo farsi.
Gli intrecci orditi nei testi delle pellicole sono osservati con una lente pedagogica che coglie i modi e i linguaggi attraverso cui il senso della narrazione si declina nell’educarsi ad abitare l’eccedenza. La formazione al visibilio diventa pedagogia dell’attenzione cinegrafica e film come Nuovomondo, Film blu, Prima della pioggia, Primavera, estate, autunno, inverno e ancora primavera, Un film parlato e Cainà mostrano come la trama intrattenga testo e soggetto in un nesso produttivo di interrogazioni e domande, nello spazio di un poroso e formativo complotto.

Dettagli

25 giugno 2009
140 p., Brossura
9788884839473
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it