Cinema e religioni
Il volume indaga il cinema come luogo di espressione dei discorsi religiosi dei nostri tempi: obiettivo complesso e affascinante che richiede la moltiplicazione dei punti di vista, delle prospettive, delle interpretazioni del religioso, del sacro, dei miti. Specialisti di cinema si confrontano, in modo inedito, con ricercatori di storia delle religioni, antropologi, studiosi di letteratura cristiana antica, medievisti. Si intende così contribuire al rafforzamento di un filone di indagine, ancora parzialmente inedito nel nostro paese, che sappia guardare con attenzione al singolare rapporto attuale tra la dimensione religiosa e i mezzi di comunicazione di massa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it